Cosa indossare al posto del tailleur?
-
- Post Date: 26 Jan, 2025
Cosa indossare al posto del tailleur?
Abito e blazer, l’alternativa al tailleur: E poi indossare sotto di esso un abito midi dalla linea minimale e dal tessuto fluido. Il tailleur è da sempre una scelta sicura per eventi formali, riunioni e occasioni professionali. Se sei alla ricerca di qualcosa di diverso dal classico tailleur, questa guida ti aiuterà a scoprire le migliori opzioni per ogni occasione, che spaziano dal look chic al più audace.

1. Abito midi strutturato
L’abito midi è un’alternativa versatile al tailleur che mantiene la sobrietà pur aggiungendo un tocco di femminilità. Grazie alla sua lunghezza, che arriva a metà polpaccio, questo abito è perfetto per eventi professionali o serate eleganti. Il taglio strutturato e il tessuto rigido lo rendono altrettanto formale quanto un tailleur, ma con un’aria più moderna e leggera.
Come abbinarlo:
Opta per un abito midi in un tessuto come la lana o il cotone, dai toni neutri o scuri per un effetto professionale. Se l’occasione lo consente, puoi scegliere una versione con dettagli particolari, come una scollatura a cuore o una cintura in vita per definire meglio la silhouette.
2. Pantaloni palazzo e blazer oversize
I pantaloni palazzo sono una scelta elegante e moderna per chi desidera un’alternativa al tailleur. Con il loro taglio ampio e fluido, sono comodi e sofisticati allo stesso tempo. Indossati insieme a un blazer oversize, questi pantaloni creano un look di grande impatto, perfetto per meeting di lavoro, cene o eventi sociali.
Come abbinarlo:
Scegli pantaloni palazzo in un tessuto morbido come la seta o il crepe de chine, in colori sobri come il nero, il blu navy o il grigio. Abbina il tutto a un blazer oversize con una silhouette rettilinea, che può essere tanto formale quanto casual a seconda dell’occasione.
3. Tuta elegante/Il completo di lino
La tuta è una delle alternative più audaci al tailleur. La versione classica in un colore neutro come il grigio, il beige o il nero è perfetta per l’ufficio. Scegli un giaccone a doppio petto e dei pantaloni a taglio rettilineo. Abbinali a una camicia di cotone bianca o di colore pastello per un aspetto elegante e professionale. Puoi infilare la camicia nei pantaloni e lasciare il giaccone aperto per un tocco più casual, oppure chiuderlo per un look più formale.
Come abbinarlo:
Se vuoi dare un tocco di moda al tuo completo di lino, scegli un colore più vivace come il rosa chiaro, l’azzurro cielo o il verde smeraldo. Inoltre, puoi optare per un giaccone con dettagli come le tasche a piatto o le maniche a 3/4. Abbinalo a una camicetta Dolcevita con stampe o dettagli femminili, come i nastri o i pizzi. Lascia il giaccone aperto e non infilare la camicetta per un look più disimpegnato e fashion.
4. Gonna a tubino e top elegante
Se desideri un’alternativa al tailleur che mantenga la sobrietà ma con un tocco di sensualità, la combinazione di una gonna a tubino e un top elegante è l’ideale. La gonna a tubino, con la sua linea aderente, si sposa bene con diversi stili di top, da quelli più semplici a quelli più ricercati.
Come abbinarlo:
Abbina una gonna a tubino nera o grigia con un top in seta o in tessuti più rigidi per un look elegante e professionale. Puoi scegliere un top con maniche a tre quarti o una blusa con dettagli eleganti come il fiocco al collo per un tocco di originalità.
5. Abito a vestaglia
Per un look moderno e sofisticato, l’abito a vestaglia è una scelta elegante che può facilmente sostituire il tailleur. Questo modello, che si lega in vita come una vestaglia, è perfetto per eventi diurni o serali e permette di essere al contempo chic e comoda.
Come abbinarlo:
Scegli un abito a vestaglia in tessuti strutturati come la lana o il cotone, oppure opta per una versione più leggera in seta o chiffon per un look più sofisticato. I colori neutri come il beige o il bianco sono ideali per un look formale, ma non temere di sperimentare con tonalità più forti per eventi meno tradizionali.
6. Completo con giacca a doppiopetto e pantaloni slim
Un completo composto da giacca a doppiopetto e pantaloni slim è un’opzione elegante e moderna che mantiene l’aura professionale del tailleur, ma con un tocco più contemporaneo. Il taglio slim dei pantaloni e il design ricercato della giacca a doppiopetto danno vita a un look sofisticato ma giovane.
Come abbinarlo:
Opta per una giacca a doppiopetto ben strutturata, magari in tessuti come il tweed o la lana, per un effetto più formale. I pantaloni slim, che arrivano fino alla caviglia, bilanciano il volume della giacca e donano una linea elegante.
7. Abito lungo a portafoglio
Per chi cerca un’alternativa al tailleur che sia più fluida e femminile, l’abito lungo a portafoglio è una scelta vincente. Questo tipo di abito incrocia davanti e si chiude con un nodo o una cintura, creando una forma elegante e allungata, ideale per eventi di gala o cerimonie.
Come abbinarlo:
Scegli un abito a portafoglio in tessuti morbidi e pregiati, come la seta o il crepe, per un effetto elegante. I toni scuri, come il blu navy o il nero, sono perfetti per un look formale, ma puoi osare anche con colori più accesi o con motivi floreali per eventi meno tradizionali.
8. Kimono elegante e pantaloni a sigaretta
Il kimono elegante è un’opzione unica e sofisticata, perfetta per sostituire il tradizionale tailleur in eventi che richiedono un equilibrio tra eleganza e creatività. Abbinato a pantaloni a sigaretta, questo look è moderno, originale e formale al punto giusto.
Come abbinarlo:
Scegli un kimono in tessuti lucidi come il satin o il crepe de chine per un effetto elegante e luminoso. Pantaloni a sigaretta neri o grigi completano il look, mantenendo una silhouette slanciata e sofisticata.
9. Abito con pantaloni integrati
Un abito che integra pantaloni in un’unica soluzione è una scelta pratica e chic per chi non vuole rinunciare alla formalità del tailleur ma preferisce qualcosa di più dinamico. Questo tipo di abito si adatta perfettamente sia a eventi di lavoro che a cene eleganti.
Come abbinarlo:
Opta per un abito con pantaloni integrati in un tessuto come il crepe o la lana. Questo tipo di abito, che può avere dettagli come una scollatura a V o una cintura in vita, offre un look elegante ma confortevole.
10. La giacca da abito e i pantaloni a coordinare
Una soluzione semplice ma efficace è abbinare una giacca da abito nera o grigia a pantaloni di un colore complementare. Ad esempio, dei pantaloni beige o grigi chiari. Per il top, puoi scegliere una camicia Dolcevita in seta o cotone, bianca o di colore neutro. Questa combinazione è perfetta per riunioni di lavoro o occasioni formali.
11. Il jumpsuit
Jumpsuit classico: Il jumpsuit è un’opzione comoda e elegante per sostituire il tailleur. Il jumpsuit classico in un colore neutro come il nero, il grigio o il beige è perfetto per l’ufficio. Scegli un modello a taglio rettilineo con un collo alto o a V e con maniche lunghe. Puoi abbinarlo a una giacca leggera, come un trench o un blazer, per un aspetto più formale. Abbinalo a una giacca di pelle o di jeans per un look più casual e moderno.
12. Gonna a pennello e top classico
Una giacca di pelle nera o marrone è un capo d’abbigliamento versatile che può sostituire il tailleur in molti casi. Scegli una giacca di pelle a taglio classico, come un modello a doppio petto o un blazer. Scegli una gonna in un colore neutro come il nero, il grigio o il beige e abbinala a un top Dolcevita classico, come una camicia di seta bianca o di colore pastello. Puoi infilare il top nella gonna e aggiungere una cintura sottile per sottolineare la vita. Questo look è perfetto per l’ufficio o per occasioni formali.
Conclusioni
Quando si sceglie cosa indossare al posto del tailleur, bisogna considerare lo stile personale, l’occasione, il colore e il tessuto dei capi d’abbigliamento.
You Might Also Like
Qual è il significato di un vestito da sposa blu?
Il vestito da sposa blu, con la sua aura di mistero ed eleganza, è una scelta sempre più popolare tra le spose moderne. Ma qual …
-
- Post Date: 17 Apr, 2025
Che colore può indossare la mamma dello sposo?
Quando si tratta di un matrimonio, la mamma dello sposo ha un ruolo importante e vuole ovviamente presentarsi alla meglio. La scelta del colore dell'abbigliamento …
-
- Post Date: 16 Apr, 2025
Come vestirsi per un matrimonio civile da invitata?
matrimonio civile da invitata,Quando si riceve l'invito a un matrimonio civile, la scelta dell'abbigliamento diventa un'importante questione. Un abbinamento appropriato non solo ti farà sentire …
-
- Post Date: 15 Apr, 2025
Che colore deve essere il vestito dello sposo?
vestito dello sposo,Scegliere il colore del vestito dello sposo è una decisione cruciale per definire lo stile del matrimonio. Che si tratti di un evento …
-
- Post Date: 14 Apr, 2025
Come si veste la mamma della sposa in un matrimonio civile?
Come si veste la mamma della sposa?Quando si tratta di un matrimonio civile, la scelta dell'abito per la mamma della sposa è un'attività importante. Secondo …
-
- Post Date: 11 Apr, 2025
Come si veste lo sposo in comune?
Come si veste lo sposo in comune?Quando si tratta di un matrimonio civile, lo sposo ha l'opportunità di esprimere il suo stile personale attraverso l'abbigliamento, …
-
- Post Date: 10 Apr, 2025
Leave a comment